Discovering CLIXER
Chi siamo e cosa facciamo
Community building
L’universo del web è fatto di numerosi strumenti più o meno complessi che non tutti conoscono ed è normale che sia così considerato che si tratta di un ambito ben preciso. La community building, che rappresenta il primo passo verso la costruzione dell’identità sociale di un brand, è sicuramente tra questi. Ma cos’è la community building nello specifico? Semplicemente, come dice la parola stessa, è la costruzione di una comunità di utenti. Com’è noto la prerogativa dei social network e quindi delle community è che tutti interagiscono, si scambiano opinioni, condividono passioni, interessi e momenti importanti e futili della propria vita ed è proprio da questa attitudine che nasce il social community building (o social media marketing) una tipologia di marketing molto preziosa per le aziende che hanno sempre più necessità di essere ascoltati e rappresentati dai propri consumatori. Tutto ormai passa e accade in rete, luogo che sta diventando sempre più reale per giovani e meno giovani che non soltanto nel tempo libero per diletto, ma anche per lavoro utilizzano i social network, chat, messaggi multimediali e quant’altro.
Targeting
Il primo passo che le aziende e tutti quelli che necessitano di avere risultati ottimali del social community building deve compiere per attivare un programma mirato e davvero efficace è quello di individuare gli obiettivi da raggiungere anche perché è su questi che la community prenderà forma. Senza obiettivi precisi nessun progetto avrà un futuro fortunato, ma questo vale un po’ per tutti i progetti sia online che offline. Partendo dal presupposto che gli obiettivi dell’azienda siano ben chiari, sarà la volta di rispondere ad alcune domande altrettanto precise che servono per dare maggiore respiro e concretezza al programma e che sono relative a brand (quali sono i tratti distintivi e la storia dell’azienda?), product (la community si crea intorno a un particolare prodotto/servizio?), target (cosa pensa del prodotto?), interaction (i membri della community interagiscono in modo attivo?), analytics (ascoltare il proprio target, cosa pensa, cosa dice?), content (i contenuti sono adatti a quel target?). Non è un segreto che siano proprio i contenuti ad avere un ruolo prezioso – probabilmente possono essere considerati gli elementi più importanti – nella community building perché è grazie a questi che si crea una comunicazione positiva con gli utenti, coinvolgendoli in vari modi come attraverso un post, un video, una foto che, se realizzato nel modo giusto, sarà condiviso e commentato, centrando così l’obiettivo dell’azienda.
Positive Thinking
Per realizzare una comunicazione positiva ed efficace che riesca a trasmettere totale fiducia ai clienti è opportuno ideare “messaggi”, contenuti multimediali che siano reali, che diano una sensazione di verità, senza essere forzati e permettere inoltre la condivisione e i commenti che sono gli elementi che hanno un ruolo fondamentale in una campagna di social media marketing. “Esserci” in ogni modo, essere sempre presente sui social è uno degli obiettivi che l’azienda deve intendere come primario, prioritario, ma sarà un “esserci” legato al contesto così come alle caratteristiche del brand e dei clienti che vuole raggiungere con i suoi prodotti e/o servizi.

La nostra storia
Coming soon

Cosa facciamo
Coming soon

Let’s have a talk together
Clixer Sagl – Via Nassa 46
6900 Lugano – Switzerland (CH)
CHE-392.104.809